Showing posts with label amici. Show all posts
Showing posts with label amici. Show all posts

21.3.12

ricettina di MangiaMondo.com


Oggi vi presento MangiaMondo.com :)
lo conoscete già? è il blog di cucina di Chiara che ho avuto il piacere di conoscere su fb quasi per caso :)
sono rimasta molto colpita dalle sue capacità culinarie, pubblica spesso foto di piatti meravigliosi e condivide ricette, quindi era proprio il caso che le raccogliesse in un blog! :D


vi segnalo queste lasagne fantastiche perfette per questi giorni un po' primaverili ma non troppo ;)

aspetto con ansia altre ricette! :D



12.12.11

buy handmade:: stores

un piccolo tour da sud a nord per negozi handmade! :D



Iniziamo da "Juna" che da pochissimo ospita le mie creazioni (prestissimo un post dedicato all'argomento ;))
"Juna" è un angolino dedicato all'handmade, alla bellezza di articoli unici, curati e romantici che raccoglie tantissimi stili e "visioni", articoli pieni di creatività e sognanti per chi cerca qualcosa di unico da regalarsi e regalare. <3 Andate a trovare Paola anche la domenica pomeriggio!

photo::Shoptherapy
"Juna" è in Via Bicocca 22 - Catania 





Laura è un'amica dell'EtsyItaliaTeam che ha iniziato dal "virtuale" per finire al reale :)
La sua Bottega Creativa è piena di creature deliziose, accessori e vestitini, allegri e pieni di colori. Perfetti per un regalo tenero, per la stanza di un bambino o per un bebè in arrivo.  Da visitare assolutamente <3



"Bottega Creativa" è in via Francesco Crispi 35, Pistoia





Ho già parlato di Luigi e "Il Graffio". E ve lo ricordo con calore :) per un regalo pieno di personalità, creativo giovane e divertente andate a trovarlo! Potete trovare anche tantissime novità di NANOfactory, geek al punto giusto ;)


"Il Graffio" è a Dorsoduro 3186 - Venezia







e infine "Materiaprima" <3 già dalle bellissime foto potete farvi un'idea di questo negozio curatissimo e chic e pieno di cose bellissime. Vestiti di sartoria e splendidi gioielli in vetro di murano. "Materiaprima" è un progetto di un'altra amica di Etsy, Elena, che ha fatto anche lei il grande passo dando a tutte noi un po' di speranza in più ;)

"Materiaprima" è in Via Broseta 26, 24122 Bergamo



Auguro a Paola, Laura, Luigi e Elena un bellissimo Natale pieno di soddisfazioni <3

26.11.11

Ireneagh::so cute stuff

salve :D
buon sabato! finalmente ho due minuti per bloggare!
torno a parlare della cara Ireneagh (la sua intervista qui) perchè è fantastica!
Recentemente ho aggiunto alla mia collezione di calamite questi uomini baffuti. sono davvero adorabili <3

Hi :D
good Saturday! I finally got two minutes for blogging!
I come to speak of the dear Ireneagh (her interview here - only italian :() because it is fantastic!
I recently added to my collection of these magnets mustachioed men. are really adorable <3


anche quest'anno sul suo shop potete trovare le decorazioni natalizie di legno e dry air clay (queste sono le mie, vi ricordate?) e un'idea per l'anno nuovo: un calendario stampabile in casa con illustrazioni tutte al femminile :)

this year on her shop you can find Christmas decorations made ​​of wood and clay dry air (these are my, you remember?) and an ideafor the new year: a calendar printable pictures home with all the women :)


PDF printable Calendar 2012 - women illustrations


la mia campagna per i regali di natale handmade doveva iniziare prima ma purtroppo non ho avuto tempo, ma preparatevi a una serie di post ricchi di idee in proposito ;)

my campaign for handmade Christmas gifts should start earlier but unfortunately I have not had time, but be prepared for a series of posts full of ideas about it ;)

8.11.11

Blog Baratto

Sandra di OrloSubito in questo post ha parlato bel blog-baratto.
come funziona?
be', si propone un oggetto e chiunque è interessato propone un suo oggetto sul suo blog da barattare :)
semplice no? :)
per partecipare anche voi al baratto di Sandra o per farne uno tutto vostro (se lo fate linkatelo nei commenti a questo post senza problemi! sono molto interessata!) andate al post e leggete bene ;)

ecco il mio oggetto ovviamente NANOfactory ;)
qui le altre foto
orecchini con monachella di argento fatte a mano, filigrane di ferro scuro e bellissime perline di vetro blu. :)
Sandra: scegli me! xD

<3

25.10.11

il Graffio - handmade shop in Venice!


come dicevo nel post su Venezia la meta del mio viaggio è stata "il Graffio"

As I said in my post about Venice the goal of my trip was "Il Graffio"


"Il Graffio" è una piccola bottega nata dal sogno di un giovane artigiano siciliano. La sua filosofia è quella di rilanciare l'artigianato italiano offrendo prodotti interamente realizzati a mano di alta qualità ed è anche un luogo di incontro per giovani creativi a cui viene offerta la possibilità di poter esporre.

"Il Graffio" is a small shop born from the dream of a young Sicilian craftsman. His philosophy is to revive the Italian handicraft products made ​​entirely by hand by offering high quality and is also a meeting place for creative young people who are offered the opportunity to exhibit.





Luigi è una persona molto amichevole e simpatica, con le idee chiare ed è un piacere collaborare con lui :)
in questa foto potete vedere alcune delle cose geek che ho realizzato per lui!


Luigi is very friendly and nice, with clear ideas and a pleasure to work with him :)
in this photo you can see some of the geeky things I made for him!



nel negozio potete trovare borse di stoffa, acquerelli e stampe d'arte, animali di ceramica dai sorprendenti colori metallici, articoli in pelle e interessanti accessori realizzati con materiali di ri-uso!

in the store you can find bags of fabric, watercolors and art prints, ceramic animals by striking metallic colors, leather goods and accessories made with interesting re-use materials!



se siete di Venezia, se la visitate, questa è una meta obbligata! soprattutto per lo shopping natalizio! ;)

if you are in Venice, if you visit, this is a must! especially for Christmas shopping! ;)



24.10.11

venice!

Florence SMN
la scorsa settimana è stata davvero intensa :)
piena di viaggi, amici, foto e cose nuove.

last week was really busy :)
full of travels, friends, photos, and new things.



ho deciso di parlare di una cosa per volta, inizio da venezia. nonostante adori viaggiare non c'ero mai stata, è stata un'emozione molto forte e il mio "crampo" fotografico non è mai stato odiato tanto. avrei tanto voluto riuscire a fare mooolte più foto ma non è andata affatto così e direi che questa è una bella scusa per tornarci quanto prima :)

I decided to talk about one thing at a timestarting from Venice.
I love traveling though I was not there ever beenwas very strong emotion and my photography-coma has never been hated so much. 
I would have loved to be able to do a lot bigger picture but did not go well and I would say that this is a great excuse to go back as soon as possible:)



sono stata a Venezia per "il Graffio", negozio e laboratorio di Luigi che ospita vari creativi e artigiani, tra cui me.
è stato molto interessante vedere il frutto suoi sforzi e diventarne una piccola parte..

I was in Venice for "Il Graffio"store and workshop that Louis is home to various creative and craftsmenincluding me.
was very interesting to see the fruit of his efforts and become a small part ..
(but this I will dedicate another post ...)






[vicino al negozio di Luigi (Dorsoduro 3186) c'è un bellissimo negozio di maschere che mi ha davvero affascinata../near the Luigi's store (Dorsoduro 3186) is a beautiful store masks that I was really fascinated ...]



con l'occasione ho avuto modo di incontrare due amiche-crafter: Federica-Fedulab (qui l'intervista per il mio blog) e Alessia-KnittingCate. è molto piacevole finalmente lasciare la tastiera per parlare con persone che proprio come te hanno una passione così forte per il craft e anche una forte determinazione.
Federica mi ha fatto da guida in un micro giro veneziano, con tanto di golosa merenda :) 
Alessia invece mi ha ospitata nella sua bellissima casa, in modo che non dovessi fare tutto il viaggio in un'unica giornata (quasi 450 km..)
grazie mille ragazzi, non so dire che piacere è stato conoscervi <3

with the opportunity I got to meet two friends-crafters: Federica-Fedulab (the interview for my blog) and Alessia-KnittingCate. is very nice finally leave the keyboard to talk to people just like you have a passion for the craft so strong and a strong determination.federica has been my guide in a venetian short tour, complete with a sweet snack:)
Alessia instead hosted me in his beautiful home, so that should do the whole trip in one day (almost 450 km ..)
thanks a lot guys, I can't say what a pleasure it was to know you <3


21.1.11

interview:: Mairitales

Nano-N): Parlami di te e del tuo shop.
Mairi-M): Ciao! Mi chiamo Roberta e vivo a Roma, una città caotica, antica e strana. Nonostante la mia laurea in Scienze Naturali la mia vita è piena di fantasia e immaginazione. Mi sono innamorata delle paste sintentiche e delle miniature nel 2002 ma il mio primo amore è la scrittura creativa, soprattutto poesie e racconti.
Nel mio Etsy shop posso fondere tutti questi aspetti della mia vita, con una buona parte di umorismo o dolcezza. E' così che nascono oggetti in stile shabby chic, horror, buffi, fantasy, seri... Bè, penso di essere caotica come la mia città e sono orgogliosa di raccontarvelo attraverso tante fiab... il gioco di parole funziona meglio in inglese :D

N) Cos'è per te la creatività? 
M): Ho riflettuto molto su cosa è per me la creatività e ora ho la risposta. La creatività è tutto, per me, è l'aria, il cibo, l'acqua, la vita. Forse per molti altri, soprattutto qui in Italia, la creatività è qualcosa di buffo, inutile, senza senso. Di sicuro so che senza creatività sarei uno zombi.

N) E l'artigianato? 
M): L'artigianato è un modo per esprimere la creatività, un modo per portare alla vita un'idea e anche tutte quelle abilità per realizzarla quell'idea.

N) Da cosa e come nasce un tuo progetto? 
M): Il processo inizia con l'osservazione del mondo che mi circonda, sia quello reale che quello dei sogni, la natura, le riviste, internet, le altre persone, i giochi di ruolo, i libri, la musica. Le idee prendono forma in ogni momento, così porto spesso con me un quadernino e una penna per fissarle. Una volta a casa, spargo sul mio tavolo di lavoro tutti i materiali e poi inizio a sperimentare e giocare nel mezzo di un eterogeneo, colorato caos. E' così divertente! E' meno divertente quando devo creare su commissione, in quel caso si tratta di vero lavoro ma sempre bellissimo.

14.1.11

interview:: CelesteFrittata

 Nano-N): Parlami di te e del tuo shop.
Celeste-C): Celestefrittata è nata nel febbraio 2008 dalla mia smodata passione per la carta e l'artigianato. Ho iniziato a rilegare perchè avevo bisogno di un quaderno e non avevo voglia di spendere soldi per comprarne uno, ho cercato su youtube un tutorial ed è scattatata la passione, ho rilegato moltissimi quaderni provando tecniche diverse fino a trovare quello che faceva per me! Una mattina poi durante una nuotata in piscina ho avuto l'idea di realizzare dei quaderni con le materie di Harry Potter (avevo da poco finito di leggere l'ultimo libro ed ero in piena crisi di astinenza!) e una volta esauriti gli amici a cui regalarli ho pensato di aprire un negozietto su Etsy per condividere con altri la mia passione e perchè no smettere di dare ripetizioni di matematica. Da quel momento sono cambiate moltissime cose, mi sono laureata e ho cambiato città ma Celestefrittata non mi lascia mai anzi, il negozio è cresciuto moltissimo e il mio sogno resta quello di farlo diventare la mia attività principale!

N) Cos'è per te la creatività? 
C): Credo che la creatività sia l'abilità di fare tesoro di quello che si ha attorno (materiali, immagini) e di trasformarlo realizzando un'opera non necessariamente unica ma che sia utile, bella, emozionante. Credo molto nel riciclo e nel riutilizzo dei materiali, nello scambio di idee e di abilità.


N) E l'artigianato? 
C): L'artigianato è l'arte più onesta :-) L'artigianato è competenza, duro lavoro, creatività (vedi sopra eheh).

N) Da cosa e come nasce un tuo progetto? 
C): Ogni progetto nasce in modo diverso. In alcuni casi penso prima all'immagine grafica che voglio realizzare e stampare e poi mi concentro sul supporto migliore. Altri progetti invece nascono e si sviluppano al contrario, prima penso all'oggetto, come realizzarlo, a quale sarebbe il suo utilizzo e parto da lì per l'immagine. Mi piace creare vere e proprie linee comprendenti diversi oggetti, delle collezioni o dei kit.
In questi giorni sto lavorando con altre due artigiane e colleghe ad un nuovo progetto interessantissimo, finalmente riesco a realizzare il mio sogno di lavorare in gruppo, unendo competenze e idee!



7.1.11

interview:: EtherealFlowers

Nano-N): Parlami di te e del tuo shop.
Ethereal-E): Mi chiamo Francesca e lavoro come webdesigner freelance. Ho sempre amato fare oggetti a mano,  da ragazzina cucivo borse e i vestiti di carnevale, facevo la maglia e ho sempre impiastrato con pennelli e colori. Il mio negozio su etsy è nato per caso, su suggerimento di un'amica, artista e crafter, che dopo aver visto i fiori di stoffa che facevo in quel periodo (e che tenevo a prendere polvere per casa...) mi consigliò di venderli su Etsy. Nel mio shop vendo fiori di stoffa fatti a mano con cui creo accessori (spille, fermacapelli, collane, bracciali) o che vendo sfusi, così che altri possano usarli come meglio credono.


N) Cos'è per te la creatività? 
E): Penso che la creatività sia un dono che non tutti hanno e che consista nel saper pensare fuori dagli schemi e applicare tale pensiero al mondo materiale, che sia per creare un pezzo d'arte o trovare una nuova teoria che spieghi l'universo. Credo che i creativi siano degli alchimisti in grado di trasformare ciò che percepiscono, le loro sensazioni, emozioni e intuizioni in qualcosa di completamente nuovo che prima non esisteva, non importa il campo in cui operino.


N) E l'artigianato? 
E): Associo l'artigianato a tutto ciò che è fatto con cura minuziosa, ai tempi lunghi di produzione e alla passione e all'amore per ogni oggetto che si crea. Mi piace l'idea che dietro ad ogni oggetto ci sia una persona reale e non un sistema di produzione anonimo, e trovo strepitoso che grazie ad internet ora sia possibile per questi oggetti volare per il mondo, e che artigiano e compratore possano interagire; credo che ci sia finalmente una rivalutazione dell'artigianato, anche se non ovunque allo stesso modo - il successo di siti come Etsy lo dimostra.

N) Da cosa e come nasce un tuo progetto? 
E): Per gli oggetti più semplici (tipo i fiori a spilla o fermacapelli) parto ovviamenti dalle stoffe - per gli altri, tipo collane o bracciali, di solito l'ispirazione mi coglie all'improvviso, mi balena un'idea e allora passo del tempo semplicemente a pensare come realizzarla finché tutto torna nella mia testa e allora procedo a realizzarla. Altre volte, quando l'ispirazione è più vaga, raduno i materiali e mi lascio guidare dalle forme e dai colori, così che molto spesso il risultato è una sorpresa anche per me.


23.11.10

Santa Ornaments

 Today I have received three Santa Ornaments by my friend Ireneagh!
so cute and original! I'm in love! :)
I can't wait to decorate my Christmas tree with these!
Thanks a lot Ireneagh, you're great artist!
Visit her Etsy Shop for your xmas gifts! ;)

8.10.10

interview::Ireneagh

Nano-N): Parlami di te e del tuo shop.
Ireneagh-I): l mio shop è nato circa una un anno e mezzo fa,un po' per gioco,senza ben sapere cosa facevo e dove mi avrebbe portato; ero già iscritta da un pezzo ad etsy,ma inizialmente mi spaventava l'idea di vendere oggetti fatti a mano da me,forse perchè non davo loro abbastanza valore.Poi però,facendomi un po' di coraggio...mi sono buttata!
Ho iniziato vendendo accessori e gioielli in feltro,pannolenci,e all'uncinetto,realizzati assieme alla mia mamma,una vera supercrafter,che mi ha insegnato il valore e la bellezza delle cose che si creano con le proprie mani!
Alcuni mesi fa ho ripreso seriamente a dipingere,e ho approfondito la tecnica della pittura ad olio,adoro dipingere da sempre ma non avevo mai pensato che le cose che creo potessero piacere anche agli altri!! Ultimamente sto provando nuove tecniche, come la pittura su materiali diversi dalla tela.
Per me la cosa fondamentale è sperimentare sempre,oggi per esempio ho comprato una scatola di carboncini,che non vedo l'ora di provare!




N) Cos'è per te la creatività?
I):Creatività è non stare mai fermi con il cervello e con le mani,significa tentare di dar forma ad un pensiero,ad una fantasia,ad un sogno.
La creatività per me è tutto: è il modo,il filtro attraverso cui vedo le cose,la realtà,il mondo che mi circonda.
Concretamente significa non essere capace di stare un giorno senza prendere in mano la matita per disegnare,significa sentire sempre l'esigenza di toccare,di sporcarsi le mani,anche solo per il gusto di farlo; significa guardare un oggetto curioso e non riuscire a fare a meno di chiedersi di quale materiale è fatto e come funziona.
Creatività è curiosità ma anche intuizione,voglia di capire e conoscere ciò che siamo e ciò che si trova oltre la nostra persona.
Io faccio molta fatica ad esprimere a parole quello che provo,ma quando dipingo quello che sono “esce” improvvisamente; ed è solo lì,in quel momento,mentre sto creando, che sento di conoscermi veramente.
Ecco,per me la creatività è questo.


N) E l'artigianato?
I):Artigianato significa cura maniacale per il particolare,attenzione al dettaglio,ricerca dei materiali migliori.
Ma non si tratta soltanto di fare qualcosa con le proprie mani,un lavoro ben fatto,l'artigianato è molto più di questo.
E' il desiderio di creare qualcosa che abbia una storia,che sia una sorta di specchio,in cui si riesce a intravedere chi l'ha creato. E magari,che dia la possibilità anche a chi lo compra di riconoscere un pezzettino di sé.


N) Da cosa e come nasce un tuo progetto?
I): L'ispirazione,ciò che da il via al mio progetto può arrivare in qualunque momento e grazie a qualunque cosa! Si, lo so,sono molto generica..ma è proprio così per me!
Lo spunto arriva come un flash nella mia mente,e in pochi secondi scompare,per questo devo sempre essere armata di carta e penna per coglierlo al volo!
Disegno parecchio,certe volte sono scarabocchi senza senso,mentre altre volte,(molto rare) ho già l'idea in testa e riesco a concretizzarla brevemente, attraverso pochi tratti.
Faccio tanta ricerca nei libri,nelle riviste,in internet (il mio sito preferito è stumbleupon);
il bello per me è che appena inizio un progetto mi vengono altre cento idee contemporaneamente,ma non ho mai abbastanza tempo per realizzarle tutte.. e neanche a dirlo,questo mi spinge a creare sempre di più!!

Etsy Shop | Flickr Page | Blog

5.10.10

gifts and souvenirs

LastDayHere [page FaceBook - site] - Zippo [page FaceBook - MySpace]
ScarletGothica [page FaceBook - DevinatArt] - fhete_strande [Flickr - Blog] - Initnelav

This is my little "thanks" for all to be with me on DSG!
Great music and great artists (and people!)! I'm so happy to this 2 days!
I'm waiting other photos for show on this blog my stand with Betta-Fly's illustrations :)
Also if you want see some first DSG photos visit Chiara Lanfiuti Baldi FaceBook Page! (so sweet Cunijo! :*)
See you next year, DSG! :D

1.10.10

interview::On Your Head

Nano-N): Parlami di te e del tuo shop.Head-H): OnYourHead è nato un anno fa ed è frutto di una passione che ho sempre avuto per i cappelli e per la modisteria.
Ho studiato per diventare costumista e forse questo mi ha portato ad avere un occhio di riguardo verso il passato, gli stili e le forme.
Ho sempre cercato materiale proveniente da modisterie d'epoca per dare un tocco vintage e unico alle mie creazioni e per ritrovare materiali che ormai si fatica a trovare.
Oltre a creare accessori per la testa mi piace molto anche collezionarli...i cappelli d'epoca che prediligo sono quelli dei primi del '900!
C'è anche da dire che questa passione forse è passata geneticamente da mia nonna a me..da ragazza infatti il suo sogno era di studiare per diventare modista; i tempi e le situazioni poi non gliel'hanno permesso ma nelle foto da ragazza indossa sempre dei cappellini meravigliosi!
Oggi come oggi con internet le occasioni per farsi vedere non mancano e così con OnYourHead ho l'opportunità di mostrare ad un pubblico molto vasto le mie creazioni che poi possono essere comprate nei posti più disparati del mondo...questa è una cosa che mi riempie di soddisfazione!!!!:D

N) Cos'è per te la creatività?
H):La creatività è svegliarsi la mattina e creare qualcosa di nuovo che mi è venuto in mente prima di addormentarmi la sera prima, oppure sentire che in un determinato momento posso creare qualcosa di originale..presa da un momento di ispirazione.
Creatività è poi mettere al servizio delle idee una buona manualità, scoprire materiali nuovi, volere sperimentare e soprattutto essere sempre curiosi.

N) E l'artigianato?
H):L'artigianato..io amo l'artigianato!!!e non sopporto che sia sempre messo in secondo piano e che si stia perdendo a favore di grandi distribuzioni che creano in maggior parte uomini e donne cloni!
E' deprimente attraversare una strada e vedere negozi tutti uguali!io voglio le botteghe artigiane, vedere un vestito con le rifiniture come si deve, un orafo che fa gioielli che rappresentano il suo modo di essere...
si può?
Mi piacerebbe anche che ci fossero artigiani disposti ad insegnare la propria esperienza di una vita...ma purtroppo tutto questo al momento non c'è, almeno in Italia; da questo punto di vista devo dire che con etsy si prende davvero una boccata d'aria!!!

N) Da cosa e come nasce un tuo progetto?
H): Dal materiale che ricerco, tutto steso e spaparanzato sul mio incasinatissimo tavolo!
quando mi ci siedo davanti inizio a comporre i vari accessori ed ogni volta è un'incognita finché non ho finito!mi piace che sia così e che non ci sia un progetto troppo definito dietro!Amo le sorprese,,anche in questo!;)


27.9.10

first photosession!

Finally first nanofactory session! wiiii! This is a little preview by me and my canon.
Very great day, I'm so happy for this opportunity!
Thanks a lot, Noemi and all! <3 ( visit Noemi's dApage! )
Other photosessions are coming soon! :D

23.7.10

interview:: Nivule Clothing

Nano-Na): Parlami di te e del tuo shop.Nivule-Ni)Abiti, capi in maglieria e accessori, freschi, giovani e minimal con forme comode e lineari, un tocco vintage e stampe insolite.
Questa è NIVULE: nata nel 2008 dalla passione di Novella e Alice, con un nome ispirato alle nuvole dei cieli marini della Liguria, imprevedibili e sempre diverse.
I materiali utilizzati sono principalmente seta, ma anche cotone, felpa, lana, tessuti tecnici e gomme o ecopelle per gli accessori.
Novella, fashion designer formatasi all’Istituto Europeo di Design, progetta i capi in un piccolo laboratorio sotto la supervisione del fedele cane Muffa, tra scatole e scaffali colmi di stoffe-pelli-tessutistrani-pizzi-elastici e bottoni di ogni genere.
Ogni capo è realizzato a mano: viene disegnato, tagliato, cucito e rifinito nei dettagli. In seguito viene stampato da Alice,che ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera e con le sue grafiche contribuisce a creare quel mix facilmente ravvisabile in NIVULE.

Na) Cos'è per te la creatività?
Ni):Per me la creatività è composizione. Una creazione non nasce dal nulla ma da uno studio di ciò che si vuole creare, dallo spirito di osservazione nel notare ciò che ci circonda e dall’abilità di accostare tessuti, colori, oggetti in maniera insolita. E’la capacità di trovare la stampa che si incastrerà perfettamente nella forma e nello stile dell’abito.
Nella sartoria, ma anche nell’arte in generale, ci sono alcune formule di massima che valgono sempre ma ciò che da valore a un capo è il gusto, che non si può descrivere a parole ma porta con se un sentimento. La creatività è riuscire a far sentire un sapore all’osservatore che guarda il colore di un capo o far scaturire un ricordo da una piega del tessuto

Na) E l'artigianato?
Ni) Il buon vecchio lavoro a mano, fatto con passione e sudore. E’ il creare un pezzo che porta con se una storia, è un imprevisto nel capo, o una piccola differenza che lo rende unico.
L’artigianato è la componente unica che si trova in ogni nostro capo.


Na) Da cosa e come nasce un vostro progetto?
Ni)Un capo non nasce sempre alla stesso modo, a volte si immagina parlandone, altre volte l’idea viene direttamente dal tessuto o dalla stampa. Dall’idea di base parte la sperimentazione, creo il cartamodello e la teletta. Spesso a questo punto subentrano altre idee e l’abito cambia mentre lo costruisco. Per le stampe invece Alice prepara una bozza e poi la incide sul legno per creare una xilografia, oppure taglia uno stencil, mentre altre volte sperimenta gli oggetti più diversi, imprimendoli su tessuto, e i risultati sono spesso stupefacenti!


19.7.10

Crocheted bangles by Knittingcate

Qualche giorno fa ho ricevuto i bellissimi bangles di Knittingate!
Sono semplicemente fantastici, realizzati benissimo e Alessia è gentilissima! Grazie infinite!
Ah, nel suo shop Etsy potete approfittare dei saldi per il Christmas in July :)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...